Creazione di servizi alberghieri per il Post

Blog

CasaCasa / Blog / Creazione di servizi alberghieri per il Post

Jun 02, 2023

Creazione di servizi alberghieri per il Post

When it comes to hotel amenities, the bottles may be small, but the business is

Quando si tratta di servizi alberghieri, le bottiglie possono essere piccole, ma il business è grande.

Secondo Ada Cosmetics, produttore tedesco di cosmetici per hotel e uno dei maggiori attori del settore, i saponi, gli shampoo e gli altri prodotti di bellezza conservati nelle camere d'albergo rappresentano un business da 2,5 a 3 miliardi di euro (da 2,7 a 3,2 miliardi di dollari). Poiché spesso si trasformano in souvenir, i servizi degli hotel rappresentano da tempo una potente opportunità di marketing per i marchi di bellezza per raggiungere clienti di alto valore. I mini prodotti posizionati nella stanza giusta hanno la capacità di lasciare un'impressione duratura oltre il soggiorno.

"Quando gli ospiti entrano in camera, trascorrono metà del tempo a letto e metà in bagno", ha affermato Tommaso Pacini, fondatore di La Bottega, partner di servizi per marchi come Diptyque e Grown Alchemist. "Se spendi $ 1.000 a notte per la stanza e trovi qualcosa di straordinario lì dentro, [vorrai comprarlo] perché sei già in modalità resort."

Dopo anni di domanda ridotta durante il Covid-19, il turismo è tornato a crescere e le tariffe degli hotel sono alle stelle, spingendo albergatori e viaggiatori a prestare maggiore attenzione ai servizi per gli ospiti. Mentre lo spazio dei servizi era dominato da alcuni marchi chiave come Bulgari e Molton Brown, gli hotel ora cercano prodotti più di nicchia.

"Soprattutto dopo il Covid, gli hotel hanno voluto [fornire] articoli extra per gli ospiti perché devono giustificare una tariffa della camera più alta e vogliono differenziarsi ancora di più da un tre o quattro stelle", ha detto Pacini.

Tuttavia, sono in corso grandi cambiamenti con cui i fornitori di servizi devono confrontarsi, come il predominio di piattaforme di condivisione domestica come Airbnb e l’abbandono della plastica monouso, che presentano nuove sfide nell’utilizzo di prodotti in formato viaggio come strumento di branding. .

Il settore dei servizi si trova ad affrontare sfide uniche, in particolare riguardo alle varie normative regionali e alle capacità produttive necessarie per fornire hotel in tutto il mondo. Anche se i servizi possono portare il logo di un marchio di cosmetici riconoscibile, è normale che i marchi di bellezza esternalizzino l'attività a uno specialista di servizi, come Ada, Groupe GM, Hunter Services, Guest Supply o La Bottega, per aiutarli a destreggiarsi tra le complessità di il mondo dell'ospitalità.

"Quando pensi al gruppo Marriott o Accor, hanno proprietà in Egitto, alle Maldive, nei Caraibi", ha detto Gerd von Podewils, direttore marketing di Ada, i cui clienti includono Elemis e Soapsmith. "Ovunque siano, devi essere in grado di servirli in ogni singolo posto."

Altre volte lavorano con marchi completamente estranei alla bellezza, come il marchio di sci Bogner o il gioielliere Chopard. In questi casi, il compito dell'azienda è tradurre il DNA del marchio in nuovi prodotti, come un set di sapone, detergente per le mani, gel da bagno, shampoo e balsamo.

Il mese scorso La Bottega, ad esempio, ha recentemente creato una linea di articoli da toeletta a base di agrumi per Palm Angels come collaborazione una tantum con il resort di lusso The Setai, il colore arancione brillante che riflette sia l'atteggiamento audace del marchio di streetwear sia la posizione soleggiata dell'hotel sulla spiaggia. Miami Beach. Dal 2006, Ada ha collaborato con l'Hotel Sacher, uno degli hotel più famosi di Vienna noto per la sua caratteristica torta al cioccolato, per creare una linea per camere e spa con trattamenti come una maschera peeling ai chicchi di cacao e un massaggio al burro di cacao.

Collaborare con un hotel che ha una forte identità di marchio può anche dare impulso a un marchio di bellezza. A marzo, il profumiere indipendente DS&Durga, che già forniva prodotti per la linea Thompson Hotels di Hyatt, ha stretto una nuova collaborazione con The Carlyle Hotel di New York. Il profumo, che mescola note di caprifoglio, legno di sandalo e agrumi, è stato venduto anche da Bergdorf Goodman ed è andato esaurito rapidamente, superando le aspettative del co-fondatore di DS&Durga David Seth Moltz.

"Se sei al The Carlyle, non riesco a pensare a un posto migliore come marchio di New York. C'è un effetto alone", ha aggiunto.

Servizi su misura Palm Angels x The Setai (La Bottega/Courtesy)