Un’economia in bustina

Blog

CasaCasa / Blog / Un’economia in bustina

Jun 22, 2023

Un’economia in bustina

One of the essential responsibilities of product developers is forecasting

Una delle responsabilità essenziali degli sviluppatori di prodotti è la previsione di importanti dati macroeconomici, che è una componente necessaria per competere nel mercato competitivo della Nigeria. Il reddito disponibile del mercato di riferimento funge da fattore macroeconomico primario preso in considerazione quando si effettuano proiezioni per varie attività. La piccola e aperta economia della Nigeria richiede che il comportamento dei consumatori venga preso in considerazione quando si prendono decisioni.

Le aziende hanno continuato a sviluppare strategie di consegna dei prodotti che funzionino con maggiori spese dei consumatori nel tempo. Sono in grado di guadagnare vendite e rimanere a galla in questo modo. L'adozione del confezionamento in bustine dei prodotti è una tecnica commerciale che si è davvero distinta.

Le aziende hanno lavorato per aggiungere imballaggi che riducano il prezzo che il consumatore deve pagare come risultato di una crescente attenzione a rimanere attivi. In Nigeria, dove c’è una grande popolazione e un’enorme domanda di beni di consumo, il consumo di bustine ha preso il sopravvento nel settore della vendita al dettaglio e nei punti vendita.

Si ritiene che la pratica della "imbutitura" sia iniziata in Nigeria negli anni '90 con la produzione di bustine più piccole di acqua potabile (acqua pulita) e di latte in polvere Cowbell della Promasidor. L’innovazione era quindi necessaria affinché il concetto raggiungesse un segmento più ampio della popolazione a basso o nullo reddito. Oggi, dal cibo da asporto alle bevande, agli ingredienti per cucinare e ai prodotti per la pulizia della casa, la Nigeria si sta affermando come un’economia in bustine e non stiamo considerando il quadro più ampio.

Per le aziende e i commercianti, il confezionamento in bustina presenta alcuni vantaggi. Per iniziare, sono progettati con un migliore utilizzo dello spazio sugli scaffali. Ciò è dovuto alla sua forma snella, che consente il posizionamento di più oggetti su uno scaffale. Le bustine sono anche molto più semplici da trasportare rispetto a contenitori come bottiglie e cartoni e possono contenere più spazio in una scatola. Oltre a garantire che quantità maggiori possano essere trasportate in sicurezza, ciò riduce al minimo la quantità di imballaggio esterno richiesto per la spedizione.

Le bustine sono disponibili in una varietà di opzioni di chiusura e apertura e possono essere facilmente personalizzate per visualizzare il marchio di un'azienda. La bustina ha spazio sufficiente per elencare i vantaggi nutrizionali del prodotto o fornire informazioni sulla vostra azienda. Inoltre, le bustine sono incredibilmente adattabili e possono essere utilizzate per conservare una varietà di prodotti, inclusi condimenti e salse, prodotti per la pulizia, cosmetici e, naturalmente, integratori alimentari.

Le aziende di beni di largo consumo (FMCG) affermano che c'è stato un notevole aumento dei consumi a seguito del passaggio di più marchi e aziende nel settore dei beni di largo consumo al confezionamento in bustine, che ha aumentato le vendite perché era più conveniente per il grande pubblico.

A causa del declino dei livelli economici, della miseria dilagante e dell’aumento della povertà tra la popolazione, la tendenza alle bustine ha continuato a crescere. Questi probabilmente hanno contribuito al recente aumento dell’uso delle bustine nella nazione. Le aziende ora devono adottare ancora di più il modello delle bustine a causa del difficile contesto operativo, del deterioramento delle infrastrutture, dell’inflazione in corso e del calo della domanda di massa.

Gli effetti della crisi economica si fanno sentire sia sulle persone che sulle imprese, e il reddito disponibile dei consumatori è in costante calo. Il potere d’acquisto di molte persone, famiglie e persino imprese continua a diminuire a causa del ritmo crescente dell’inflazione.

Lo stato attuale dell’economia ha aumentato il costo di beni e servizi su tutta la linea. Infatti, poiché non tutti possono permettersi confezioni regolari o acquisti all’ingrosso, molte aziende manifatturiere stanno assistendo a un calo della domanda di articoli di grandi dimensioni mentre i clienti cercano alternative meno costose. Pertanto, la “sachetizzazione” è una strategia aziendale e un approccio diverso per continuare a coinvolgere i clienti in questo periodo difficile. L’obiettivo è abbassare il costo dei beni per i consumatori, in particolare per la stragrande maggioranza dei salariati giornalieri, che costituiscono una parte significativa della popolazione della nazione.